Tradizione e Tecnica
L'Arte della Preparazione del Tè Matcha
Il tè matcha non è solo una bevanda, ma un rituale che affonda le sue radici nella cultura giapponese, in particolare nella cerimonia del tè, conosciuta come chanoyu (茶の湯). Ogni gesto nella preparazione del matcha è studiato per portare equilibrio, armonia e un senso di connessione con il momento presente.
In questa guida, ti accompagneremo passo dopo passo nella preparazione del perfetto matcha, rispettando la sua tradizione e garantendo un risultato cremoso e raffinato.
Gli Strumenti Tradizionali
Prima di iniziare, è importante avere gli strumenti giusti per ottenere un matcha perfetto:
- Chawan (茶碗) – La ciotola in ceramica in cui si prepara il matcha.
- Chasen (茶筅) – Il frustino in bambù utilizzato per mescolare e creare la schiuma.
- Chashaku (茶杓) – Il cucchiaio in bambù per dosare il matcha.
- Setaccio – Per evitare la formazione di grumi nella polvere di matcha.
- Acqua a 70-80°C – Troppo calda potrebbe rovinare il sapore del matcha.

Passaggi per la Preparazione
Step 1: Scaldare il Chawan
Prima di tutto, versa un po’ di acqua calda nella ciotola per riscaldarla. Questo aiuta a mantenere la giusta temperatura quando prepari il matcha. Dopo qualche secondo, svuota la ciotola e asciugala delicatamente.

Step 2: Setacciare il Matcha
Usa un setaccio per passare 1-2 cucchiaini di matcha nella ciotola. Questo aiuta a eliminare eventuali grumi e rende la polvere più fine e facile da mescolare.

Step 3: Aggiungere l’Acqua
Versa circa 60-70 ml di acqua calda (70-80°C) nella ciotola sopra il matcha setacciato. L’acqua non deve essere bollente per evitare di alterare il sapore del tè.

Step 4: Mescolare con il Chasen
Usa il chasen (frustino di bambù) e mescola energicamente con un movimento a “W” o “M” fino a ottenere una schiuma densa e uniforme sulla superficie del tè.

Step 5: Gustare il Matcha
Ora il tuo matcha è pronto! Bevi direttamente dalla ciotola, apprezzando la sua consistenza setosa e il sapore ricco e umami. Secondo la tradizione giapponese, si sorseggia con calma, apprezzando il momento presente.

Conclusione
Preparare il matcha è un’arte che richiede cura e attenzione. Seguendo questi passaggi, potrai immergerti nella tradizione giapponese e goderti un momento di puro benessere. Sorseggia lentamente, respira e lascia che il matcha ti avvolga con il suo sapore unico e benefico.
Se vuoi approfondire la cultura del matcha, scopri i nostri articoli dedicati alla sua storia e ai suoi benefici! 🍵
Pronto a Sperimentare i Benefici del Matcha?
Scegli il Matcha Cerimoniale di Imperial Umami per una qualità senza compromessi e scopri un nuovo modo di prenderti cura di te stesso.